Analisi della correlazione tra Bitcoin e Mercato Azionario

Sebbene l’S&P 500 non rappresenti l’intero mercato azionario globale, lo utilizzeremo come riferimento principale per valutare le correlazioni con Bitcoin. Buona lettura!

Analisi della correlazione tra Bitcoin e Mercato Azionario

Disclaimer

Questi non vogliono essere consigli finanziari o di investimento, pertanto qualsiasi decisione che prendi sul tuo capitale è tua piena responsabilità. Noi riportiamo solo la nostra visione razionale del mercato.

Bitcoin è nato con l’obiettivo di offrire un’alternativa alla finanza tradizionale, proponendosi come un asset decentralizzato e indipendente dai mercati regolamentati. Tuttavia, con il tempo, la sua dinamica di prezzo ha mostrato legami con gli asset tradizionali, sollevando un interrogativo fondamentale: quanto è realmente decorrelato dal sistema finanziario?

In questo report analizzeremo diversi aspetti della correlazione tra Bitcoin e l’S&P 500, approfondendo i seguenti punti:

  • Definizione del concetto di correlazione
  • Analisi della correlazione storica tra Bitcoin ed S&P 500
  • Variazione della correlazione nel tempo
  • Analisi della correlazione durante scenari di mercato specifici
  • La correlazione potrebbe variare in futuro?
  • Conclusioni oggettive e considerazioni pratiche
📌
Sebbene l’S&P 500 non rappresenti l’intero mercato azionario globale, utilizzeremo esso (e non l'MSCI World) come riferimento principale per valutare le correlazioni con Bitcoin. La sua elevata correlazione con l’MSCI World suggerisce che le conclusioni tratte in questo report potrebbero essere estese anche a quest’ultimo indice. Buona lettura!
📧
Registrando la tua mail qui sotto avrai accesso gratuito al report!
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità